Adattabilità e consolidata affidabilità

Vetri Riscaldati Yalos: Tecnologia avanzata anche per climi estremi

Estrema adattabilità e consolidata affidabilità anche nei climi e nelle condizioni più estreme. I vetri riscaldati Yalos sanno essere rispondere a tutta la più ampia gamma di richieste provenienti dal mercato, grazie alla specifica esperienza maturata dal 1989 su un prodotto che ci vede, da allora, sperimentare e affinare l’impiego delle più avanzate tecnologie e sviluppare l’innovazione. Dal mantenimento di temperature e calore alla funzione anti appannamento, la lavorazione sui vetri riscaldati Yalos riesce a renderli persino vere e proprie fonti di calore.

Dalla opacizzazione all’appannamento, fino alla formazione di strati ghiacciati, diverse sono le tipologie di vetri cui è possibile fare ricorso per affrontare e risolvere il problema: in singola unità o in composizione fra loro con l’aggiunta di camere d’aria e con l’applicazione di fonti di calore ottenute con l’impiego di energia elettrica. Yalos realizza anche specchi riscaldati anti appannamento, tali da permettere una visione sempre pulita e ottimale, anche in presenza di condensa e vapore acqueo. Il vetro riscaldato può essere considerato un’estremizzazione di quello anti-appannamento: grazie all’utilizzo di vetri elettro-conduttivi e alla nostra capacità di lavorare il loro potenziale, un semplice vetro anti-condensa può farsi fonte di calore.

Sono le attrezzature Yalos a fare la differenza, con impiego avanzato di laser pressoché invisibili, che consentono di equilibrare termicamente i pannelli e di diversificare nella stessa unità di prodotto zone dalla maggiore o minore temperatura.

CONTATTACI
Settori di
applicazione
Adatto a tutti i settori

Dalla ristorazione fino agli ambienti estremi

I vetri riscaldati Yalos rappresentano la scelta più diffusa per piani caldi e mensole riscaldate per la ristorazione e i locali pubblici, pannelli radianti, le pareti divisorie per terme, SPA e uffici.

E ancora per i piani dei carrelli porta-vivande in strutture di accoglienza come ospedali, cliniche, scuole e strutture per anziani. La funzione di vetri anti appannamento li rende ottimali per l’impiego nel campo dei proiettori da illuminazione architetturale da esterni per climi estremi e anche per la custodia di telecamere.

Negli anni ne è stato sviluppato l’utilizzo nel settore museale, per il mantenimento delle temperature in teche a protezione di patrimoni d’arte. Inoltre si sono rivelati una preziosa possibilità nel settore delle macchine olearie, per la visibilità all’interno delle vasche di lavorazione. In climi come quelli artici, in ambienti di laboratorio e da sperimentazione dove ricreare situazioni e spazi estremi come il sotto vuoto o la simulazione della navigazione in orbita.

CONTATTACI
Scheda tecnica
SCARICA PDF

Affidati a Yalos ed alla sua capacità di ascoltare, capire situazioni ed esigenze, creare il vetro di cui ciascuna situazione ha bisogno. La passione per il nostro lavoro e la competenza maturata nel tempo saranno la migliore delle garanzie della qualità di ciò che creeremo per te.