Vetri LED Yalos: Eleganza e tecnologia per illuminare i tuoi spazi
Nel vetro Led la luce sposa la trasparenza. Ed esalta l’eleganza, nella esclusività di una nostra produzione immaginata e studiata per unire funzionalità e solidità alla bellezza della luminosità. Una soluzione che alla ricerca dell’estetica e del design offre la possibilità di osare e sperimentare, nel gioco della illuminazione e della personalizzazione.
Le due caratteristiche - luce e trasparenza - si fondono in un unico prodotto, consentendo il massimo della customizzazione, così da ritagliare a misura di cliente la risposta più adatta alle sue esigenze.
Yalos, grazie ad una lavorazione che apre la porta alla più ampia gamma di possibilità, col vetro Led può soddisfare ad ogni tipo di richiesta. Con una vasta possibilità di scelta sulla disposizione delle luci: in linea, a “cielo stellato” o secondo uno specifico disegno richiesto e valutato con uno studio di fattibilità preliminare.




Dentro a un vetro LED.
Il vetro LED intercala tra due vetri un numero variabile di LED del tipo a montaggio superficiale (SMD), applicati su di un supporto plastico metallizzato trasparente che costituisce la veicolazione elettrica. Il tutto viene poi compattato con collanti trasparenti, ottenendo un vetro stratificato con spessore minimo di 9.3 millimetri. Ad alimentare i led, semplici dispositivi a tensione continua che variano di valore a seconda di quantità e disposizione (9/48V=).
Per il vetro Led, il vetro “che fa luce”, sono diverse sia in termini di spessore sia in termini di finitura superficiale le tipologie di vetro che possono essere utilizzate con successo. Vetri temprati, stratificati, a specchio, colorati in pasta, smaltati, acidati e molti altri si prestano tutti ad essere impiegati per questo tipo di lavorazione.
Il vetro Led si adatta dunque agli utilizzi più vari, lì dove c’è la necessità che luce e trasparenza si uniscano a valorizzare uno spazio. Mensole ed espositori per negozi, scale e pianerottoli calpestabili, balaustre e pannelli decorativi luminosi.
E ancora lucernai e vetri per applicazioni industriali che presentino la richiesta di una illuminazione integrata. E ancora, nel settore navale e dell’allestimento di imbarcazione, il vetro Led è oggi particolarmente richiesto nella fornitura di “sneeze guard”, per pannelli di protezione anti starnuti. Dalla sede milanese di Bloomberg agli studi tv Sky, il vetro Led Yalos significa luminosità di classe.
Affidati a Yalos ed alla sua capacità di ascoltare, capire situazioni ed esigenze, creare il vetro di cui ciascuna situazione ha bisogno. La passione per il nostro lavoro e la competenza maturata nel tempo saranno la migliore delle garanzie della qualità di ciò che creeremo per te.